top of page

Qual'è stato il più grande Data Breach della storia?

  • Immagine del redattore: Raja Marazzini
    Raja Marazzini
  • 27 nov 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Nel 2013-2014 circa 3 miliardi di account utenti iscritti a Yahoo sono stati hackerati: questa è stata una delle più grandi violazioni di dati personali della storia. La società non ha rivelato l'ampiezza della violazione entro le 72 ore come richiesto dal GDPR oggi; in effetti, ci è voluto fino ad ottobre 2017 per riconoscere appieno l'entità delle violazioni multiple avvenute nel 2013-2014.

Con entrate superiori a 4 miliardi di dollari per il 2012, Yahoo avrebbe dovuto pagare 80 milioni di dollari di multe se il GDPR fosse già stato efficace e potenzialmente fino a 160 milioni di dollari a seconda dei fattori variabili di GDPR inclusa la colpevolezza dell'azienda quanto erano cooperativi.

Molti fattori contribuiscono a determinare l'ammenda effettiva, tra questi fattori sono inclusi la durata e la gravità dell'infrazione ed i tipi di dati personali interessati dal Data Breach. Anche il livello di cooperazione ed il comportamento dell'azienda avranno un ruolo nell'influenzare il calcolo delle ammende definitive.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Phishing: sotto attacco h24 365

Le nuove tecniche si basano su email sempre più simili a quelle provenienti dai veri marchi. Ogni giorno ognuno di noi deve fronteggiare...

 
 
 
bottom of page